Assessment Hogan: identità e reputazione

Robert Hogan, psicologo americano autore del test di personalità Hogan, afferma che la personalità di un individuo si può vedere da due punti di vista: dall’interno (il tuo punto di vista su di te – l’identità) o dall’esterno (il punto di vista dell’osservatore su di te – la reputazione).

L’identità:
– è basata sui sogni, speranze ed aspirazioni della persona.
– è difficile da misurare e studiare.
– le persone tendono a sovrastimare le loro capacità relazionali, la loro capacità di leadership, il loro senso dell’umorismo, ecc.
– non si riflette sempre nei comportamenti.

La reputazione:
– è definita in termini di caratteristiche.
– le caratteristiche riflettono come il comportamento di una persona viene valutato dopo ripetute interazioni con gli altri.
– le caratteristiche possono essere usate per predire il comportamento in situazioni nuove; possono essere usate per predire la performance della persona.
– sono facili da studiare: la maggior parte di ciò che sappiamo sulla personalità e sulla performance è basato sulla prospettiva degli osservatori.

Il test Hogan assegna un punteggio ai dati dei partecipanti dal punto di vista dell’osservatore per misurarne la reputazione.

Aforisma di Robert Hogan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *